top of page
tFKROMYP6YK1WmqqylOTTMt5L6QP8suyHDYXAyspmJlCO5p_RuxWh2ijkL9GDu3UWdmP6jUISroN1DOwJjIV9ifWLe

Biografia

350BF567-B0A8-4482-AB0A-62F44C347035.jpeg

Profilo

“Beatrice ricava un suono veramente stupendo dal suo violino - specialmente nel registro del mezzo-soprano.

Il suo rapporto fisico con lo strumento è molto attraente e covincente, il tutto supportato da una tecnica solida e fluida.”   (Sir John Eliot Gardiner)

Beatrice Scaldini è una violinista specializzata nella prassi esecutiva storica, abbracciando un'ampia gamma di repertorio dal primo barocco fino al tardo ottocento.

Si è esibita in tutto il mondo con molti ensembles specializzati in questo campo, realizzando svariate incisioni di successo. E’ membro degli English Baroque Soloists e dell'Orchestre Révolutionnaire et Romantique (dir. Sir John Eliot Gardiner), nonché del pluripremiato ensemble Europa Galante diretto da Fabio Biondi.

Spesso richiesta come solista o concertmaster, ha rivestito il ruolo di primo violino con Europa Galante ai festivals di Bucarest, Varsavia e St. Florian e Valtice, e con Concerto Italiano (R. Alessandrini) al Teatro alla Scala, Milano. E' concertino solista nell'ultima registrazione de “La Stravaganza” di Vivaldi con Modo Antiquo (F.M. Sardelli). Fra le sue collaborazioni piu' recenti: Accademia Bizantina (O. Dantone), Les Musiciens du Prince (G. Capuano), i Barocchisti (D. Fasolis), English Concert (H. Bicket) e Orchestra of the Age of Enlightenment.

Le tournées internazionali l'hanno portata ad esibirsi nelle sedi più prestigiose del mondo, tra cui Lincoln Center, Carnegie Hall (New York), Disney Hall (Los Angeles), NCPA (Beijing), Royal Albert Hall, Royal Opera House, Southbank Centre, Barbican, Wigmore Hall (Londra), Concertgebouw (Amsterdam), Philharmonie (Berlino), Philharmonie, Salle Pleyel, Salle Gaveau (Parigi), Musikverein, Konzerthaus, Theater an der Wien (Vienna). 

Fra gli appuntamenti del 2023: tournées con Sir John Eliot Gardiner in Europa and USA con in progamma Mozart, Haydn, Handel e la Messa di Si minore di Bach, e produzioni operistiche dell' 'Ulisse' di Monteverdi e di 'Paria' di Moniuszko con Europa Galante.

Beatrice si è formata alla Scuola di Musica di Fiesole, diplomandosi con il massimo dei voti e lode. Si è perfezionata alla Royal Academy of Music di Londra, sotto la guida di Lydia Mordkovich, Mateja Marinkovic e Walter Reiter. Ulteriori approfondimenti con Enrico Onofri e Amandine Beyer sono stati influenti nella sua ricerca di uno stile che integri diverse tradizioni europee. 

bottom of page